Successo biancorosso contro Vismara Milano, il primo posto nel girone ormai è matematico, aumentano le chance per accedere al tabellone regionale.
VISMARA MILANO-OSCOM MILANO3 47-54
MILANO3 Strazzer, Fiore 6, Trovarelli 16, Pellegrino 7, Pierri, Ramazzotti 12, Paparella, Tessari 5, Paitoni 4, Tozzini 4, Castriotta. All. Pozzi
Milano 3 nel campionato under 17 regionale è ospite nel centro sportivo Forza e Coraggio di Milano di Vismara, squadra che già all’andata si era dimostrata dura ad arrendersi.
Gli attacchi partono molto forte e con alta precisione dal campo, dopo i primi 5’ il punteggio è di 11-10 per i padroni di casa che si dimostrano subito pericolosi dall’arco con due triple messe a segno, complici anche dei close out avversari non esattamente puntuali. Milano 3 non molla e mette la testa avanti; Vismara chiama time out, ma l’interruzione di gioco giova di più alla squadra in maglia nera che si compatta in difesa e chiude avanti 15-19 il primo quarto.
Al rientro in campo Milano 3 dimostra più qualità difensiva, con un lato debole più attento a coprire l’area e delle rotazione difensive molto solide. Vismara avanza con un tiro libero e una tripla. Noi confezioniamo delle ottime azioni offensive, ma le percentuali rallentano la nostra marcia e ci impediscono di prendere margine (5 su 14 dal campo). I padroni di casa si riavvicinano sfruttando il rilassamento della tensione difensiva avversaria, ma ci pensa Ramazzotti a rimetterci a distanza di sicurezza. 2 su 2 in lunetta, un canestro da dietro l’arco e un canestro dal mezzo angolo ricevendo spalle a canestro compongono i 7 punti in fila del nostro numero 16. Grazie a questa “sfuriata” incrementiamo il vantaggio sul 26-33.
Nel terzo quarto gli attacchi scintillanti dei primi 5 minuti sono ormai un lontano ricordo. La nostra difesa ci dà sicurezza, purtroppo dall’altra parte del campo smarriamo a larghi tratti la via del canestro. Pasticciamo in transizione tenendo viva Vismara che, dal canto suo, fa incetta di viaggi in lunetta, al contrario nostro. Il distacco rimane stabile per tutta la durata del quarto, sul finale ci pensa Tessari ad incrementarlo leggermente infilando un canestro da 3 punti che ci porta sul +9.
Ci affacciamo all’ultimo quarto sul 35-44.
L’ultima frazione di gioco è un’autentica tonnara e la tensione si alza parecchio. Questo stile e clima di gioco fa male ai Massicci che vedono erodersi inesorabilmente il proprio tesoretto.
Vismara riesce a guadagnare falli mandandoci molto presto in bonus e ottenendo tiri liberi che, anche nell’ultimo quarto, sono stati la loro fonte principale di punti (8 punti su 12 a gioco fermo per i padroni di casa). Noi, invece, in lunetta non riusciamo ad andarci non riuscendo, quindi, a sopperire alla quasi totale assenza di prolificità dal campo. Tiriamo 2 su 13 mangiandoci parecchi canestri nel pitturato e vediamo arrivare Vismara fino al -1.
Nei minuti finali ci aggrappiamo ancora una volta alla difesa e grazie a due ottime giocate di Trovarelli e Fiore portiamo a casa la vittoria con il punteggio di 47-54.
Domenica prossima affronteremo l’ultima trasferta sul campo di Mortara.
