Under13 Regionale: ad un passo dal colpaccio contro la capolista

Sconfitta di misura per la Oscom Milano3 Basket contro la capolista Basket Corsico per 44-38

BASKET CORSICO-OSCOM MILANO3 BASKET 44-38
MILANO3: Uboldi 13, Colombo 9, Stencardi 5, Siscar 5, Giacometti 4, Frigoli 2, Prunas, Belloni, Grandi. All. Marchese

I Massicci arrivano a questa gara consapevoli del coefficiente di difficoltà che la caratterizza, avendo i padroni di casa un record vittorie-sconfitte di 12-1 alla palla a due. Sapevamo che i padroni di casa avrebbero imposto un alto ritmo del match sin dai primi possessi, e così è stato. Non ci siamo fatti cogliere impreparati come nella gara di andata. Nonostante un altissimo tasso di imprecisione su tanti aspetti del gioco, quel che più ci viene a mancare è la precisione nei tiri in avvicinamento al ferro. Nella metà campo offensiva costruiamo anche buoni tiri ma le percentuali e la poca convinzione ci condannano sistematicamente. Arriviamo al 10’ sull’11-9.
Nella seconda frazione lavoriamo tutto sommato bene nella metà campo difensiva, siamo consistenti e riusciamo a limitare piuttosto efficacemente la buona qualità offensiva negli 1c1 da palleggio aperto dei nostri avversari, a ciò aggiungiamo una buona corsa in transizione offensiva ma continuiamo ad essere estremamente imprecisi. Nonostante una infinità di palle perse nelle più svariate situazioni arriviamo alla pausa lunga sul +4, tabellone sul 18-22 (7-13).
Il rientro dalla pausa lunga rappresenta il momento tragico della nostra gara: se i padroni rientrano in campo determinati e con grande volontà di dare una zampata alla gara, noi spariamo dalla palestra completamente. Nei primi minuti della terza frazione tutto ciò che può essere fatto male, male viene fatto. Palle perse a pioggia, una difesa del tutto arrendevole e facce di malsano sconforto ci fanno perdere di mano la gara. Il parziale della terza frazione parla chiaro: 23-9 (tabellone sul 41-31).
Nella quarta frazione torniamo a lavorare sui nostri binari, riusciamo a tornare sereni ma la gara si fa eccessivamente fisica, tanti errori e sbavature da entrambe le parti sono testimoniate dal parziale dell’ultimo quarto di gioco: 3-7. Proviamo a lottare sino alla sirena finale ma non riusciamo a colmare il gap, seppur contenuto, a favore dei padroni di casa. Al 40’ il punteggio recita 44-38 .
Se dalla partita di andata eravamo usciti consapevoli del fatto che non era un avversario fuori dalla nostra portata, ora ne siamo ancora più sicuri. Come già capitato in altri match, il crollo della terza frazione ci è stato fatale. Eravamo consapevoli di dover giocare una gara solida per poter mettere in difficoltà la prima in classifica, e purtroppo lo abbiamo fatto solo a piccoli tratti. Anche oggi torniamo a casa consapevoli che qualcosa ci possiamo recriminare e che qualcosa in più, in tante situazioni, lo avremmo potuto e dovuto fare; questo è ancora un aspetto su cui abbiamo tantissima strada da percorrere. Forza massicci!!
Prossima gara, dopo il turno di riposo, sabato 22 marzo ore 18.00 sul campo di Zelo Buon Persico.

Leave a Reply

NEWS RECENTI

Under13 Regionale: chiusura con vittoria, ora i playoff
17 Aprile 2025
Under17 Eccellenza: l’orgoglio non basta contro Varese Academy
15 Aprile 2025
Under13 Regionale: vittoria con l’Ebro e playoff conquistati
15 Aprile 2025
Under15 Eccellenza: l’ultima è una vittoria
15 Aprile 2025
Settore Minibasket: weekend formativo per i Draghetti
15 Aprile 2025

NEWSLETTER

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi