Tonfo dei biancorossi nella trasferta sul campo dell’Ebro Milano che ci supera 96-53, cancellando così la sconfitta che gli abbiamo inferto all’andata
EBRO MILANO3-OSCOM MILANO3 96-53
MILANO3: Belò F., Panzeri 3, Pedrocchi 15, Lot 3, Altieri 6, Franceschi 15, Faoro, Quaglini, Vicamini, Defelici, Cappiello 9, Di Guida Giacomo 2. All Rustioni
Sconfitta pesante a Opera contro Ebro per la Oscom che nella penultima giornata di stagione regolare nel campionato di Dr1 esce ampiamente ridimensionata dopo la bella prestazione di settimana scorsa in casa di Cinisello.
I milanesi sconfitti in quel del PalaBasiglio nel girone d’andata sono desiderosi di vendicare la sconfitta subita ma nella prima frazione le 4 triple di Franceschi tengono i biancorossi in partita sul 20-17.
Dal secondo quarto la circolazione di palla in attacco si blocca e i tiri diventano nella quasi totalità molto complessi, i verdi invece trovano il canestro con ottima continuità e a metà gara il tabellone segna 39-24.
Le difficoltà continuano, anzi aumentano, nella ripresa i padroni di casa continuano a spingere sull’ acceleratore mentre i ragazzi di coach Rustioni rimangono con la testa sott’ acqua senza riuscire a riemergere così il divario pian piano si allarga. A 10 minuti dalla fine i milanesi comandano di 25 lunghezze e la oscom molla definitivamente senza dare il minimo segnale di riscossa; il canestro diventa per loro ancora più largo e il quarto parziale (32-14) va a definire il 96-53 finale.
Prossimo impegno domenica 13 aprile al PalaBasiglio alle 19.30 contro la prima della classe Rondinella Sesto già certa della prima posizione finale, come noi della 10^.
