Partita solida per la Oscom Milano3, ma non basta per sbancare il campo di Cinisello Balsamo perdendo 67-64 la partita nei secondi finali.
ASA CINISELLO-OSCOM MILANO3 67-64
Milano3: Altieri 27, Lot 9, Metauro 5, Di Guida Gia 3, Franceschi 13, Quaglini 2, Cappiello 1, Beló F 1, Faoro 3, Di Guida Gio, Negri, Vicamini. All. Rustioni
Di venerdì 28 marzo, a Cinisello Balsamo va in scena l’11esima giornata di ritorno della Divisione Regionale 1 – Girone Ovest B.
I padroni di casa, quarti in classifica, arrivano alla partita con un record casalingo di 9-2, mentre i Massicci sono già certi del loro decimo posto.
La gara inizia con delle brutte difese dei Massicci che concedono diversi appoggi facili e sono poco incisivi in attacco. Dopo un time-out sembra che le cose inizino a girare meglio; Milano3 trova ritmo in attacco con diverse transizioni e riesce a frenare la fisicità degli avversari. Il quarto si conclude sul 21-19.
Nel secondo quarto continua l’alta intensità messa in campo dagli ospiti che riescono ad andare sul +5, grazie anche alla vena offensiva di Altieri (11 punti nel quarto). La squadra di Cinisello però non molla e riaggancia la Oscom. Dopo una serie di sorpassi e controsorpassi, il primo tempo termina sul 34 pari.
Riparte il secondo tempo e Milano3 prova a tenere botta con i 7 punti di Franceschi (13 finali) alla risposta degli avversari, ma i 18 punti di Sasso (31 punti alla fine) dei 20 totali di Cinisello nel terzo quarto sono troppi. Il periodo termina sul 54-49 per i padroni di casa.
Nel quarto periodo i Massicci riescono ad arginare le iniziative di Cinisello, concedendo solamente 13 punti, e grazie ai canestri di Franceschi e alle bombe di Altieri si ritrovano con l’ultimo possesso per mandare la gara al supplementare.
La palla va nelle mani di Altieri che viene raddoppiato e stoppato, ma in qualche modo la recupera e riesce a trovare Lot da solo in ala per il tiro da tre, che purtroppo colpisce il secondo ferro. La partita termina sul 67-64 per i padroni di casa.
Sicuramente una prova di coraggio per gli ospiti che hanno provato fino alla fine a vincere, non lasciando nulla di intentato contro un’ottima formazione come quella di Cinisello. È un buon punto di partenza per prepararsi alle ultime due giornate e agli imminenti playout.
Prossimo impegno sul campo di Ebro ad Opera il 6 aprile alle 18.