E’ troppo netta la differenza fisica e tecnica contro i campioni d’Italia in carica dell’Olimpia Milano. I biancorossi vincono al PalaBasiglio per 52-97
OSCOM MILANO3-OLIMPIA MILANO 52-97
MILANO3: Negri, Belò F, Pedrocchi 15, Lot 5, Altieri 11, Franceschi, Faoro 10, Quaglini, Vicamini 2, Defelici 1, Greco , Di Guida Gia . All. Pugliese
MILANO: Alberti 8, Casella , Karem 2. Toffanin 5, Youssef, Suigo 24, Lonati 11, Garavaglia 12, Cortellino 4, Ceccato 9, Grassi 6, Pillepich 5. All. Catalani
Solo a inizio partita la Oscom riesce a tenere timidamente la testa avanti con il “2+1” di Lot e un bel canestro di Pedrocchi a dare il 5-4, poi l’onda dei milanesi inizia a fare la differenza. I vice-campioni del Mondo Lonati-Suigo-Garavaglia prendono per mano la partita con un break di 0-13 che porta l’Olimpia sul 5-17. Poi i biancorossi riescono a rimanere in linea di galleggiamento con Faoro e Di Guida chiudendo il primo periodo sul 12-24.
La grande differenza i ragazzi dell’Armani la fanno nel secondo periodo quando Suigo diventa davvero dominante sotto le plance con i suoi 220 cm. Ogni azione diventa praticamente un canestro, chiuderà il primo tempo con 24 punti in 14′, così all’intervallo si arriva sul 25-55 con Milano3 che trova punti di Altieri e Pedrocchi.
Alla ripresa del gioco il risultato è già segnato, ma la Oscom gioca sicuramente meglio con Pedrocchi e capitan Vicamini a suonare la carica (40-74) anche se lo scarto ovviamente rimane ampio.
Nell’ultimo periodo è Faoro a salire in cattedra riuscendo a segnare un buon bottino anche se la partita scivola via come un lungo “garbage time” fino al 52-97 finale.
Prossimo impegno lunedì 10 febbraio al PalaBasiglio contro Stars Bologna alle ore 19.30